
PROGRAMMA INFORSCUOLA 2005
Data 15/4/2005 17:33:02 | Categoria: Formazione
| INFORSCUOLA 2005 - XXIII Mostra Convegno di Didattica e Tecnologie per la Scuola, la Formazione e l’Orientamento - Fondazione Villaggio dei Ragazzi Don Salvatore D’Angelo ● Maddaloni (CE) 19 – 20 – 21 Aprile 2005. Programma >> Martedì 19 aprile
ORA AULA TIPO TITOLO RELATORI QUALIFICA 09.30 A Inaugurazione Padre Miguel Cavallé L.C. Presidente Fondazione Villaggio dei Ragazzi Franco Lombardi Sindaco di Maddaloni Alberto Bottino Direttore Generale USR Campania Alessandro De Franciscis Presidente Amministrazione Provinciale di Caserta Alfonso Gambardella Pro Rettore Seconda Università di Napoli School on line Rossella Grasso Vice Presidente Amministrazione Provinciale di Avellino Luigi Mainolfi Assessore Pubblica Istruzione Provincia di Avellino 10.30 A C Strumenti e competenze dell’area TIC per la Scuola della Riforma: scenari e prospettive Alessandro Musumeci Direttore del Servizio per l'Automazione Informatica e l'Innovazione Tecnologica del MIUR 11.00 B C La formazione professionale continua e i fondi paritetici interprofessionali Moderatore: Pasquale Iorio (Vice Presidente O.B.R.) Alfredo Loso Presidente O.B.R. Carlo Cicala Presidente Unione Industriali Caserta Raffaele Fabbrocini Presidente Consvip Vittorio Guida Segretario CISL Provincia di Caserta Gina Melillo Università degli studi di Napoli L’Orientale Alfredo Tamborlini Dirigente Settore Orientamento e Programmazione, Regione Campania 11.00 H S L’utilizzo delle calcolatrici grafiche nel triennio delle superiori e la loro integrazione con i programmi di matematica Ercole Castagnola Formatore ADT 11.00 D S La legge sulla privacy (L. 196/03): i problemi tecnologici delle segreterie scolastiche Gennaro Manna Presidente FNADA 11.30 A C Alternanza scuola-lavoro: scenari e prospettiveModeratore: Pasquale LanzottiPresidente provinciale AIMC Benevento Alberto Bottino Direttore Generale USR Campania Giorgio Mottola Responsabile Progetto alternanza scuola-lavoro USR Campania ORA AULA TIPO TITOLO RELATORI QUALIFICA 11.30 C S Il laboratorio multimediale: progettazione, gestione, implementazioneModeratore: Giuseppe DesideriPresidente AIMC Campania Fabrizio Illiano ITS AXIOS Claudio Laurita Integrazione totale Renato Laurita Gruppo Tecnetica Renato Tramontana Consulente Ecogeses 14.00 A W Alternanza scuola-lavoro: esperienzeModeratore: Antonietta D’EpiscopoConsigliere nazionale AIMC Virginio Cerraro Dirigente Scolastico IPSAR Ottaviano Gemma Laccetti Dirigente Scolastico Liceo Scientifico inzioni – Napoli Nunzio Laise Dirigente Scolastico IPSCT inzioni – Giuliano Nicola Pisacane Dirigente Scolastico IPIA Leone – Nola Enrico Rocco Dirigente Scolastico IPIA Sannino – Ponticelli 14.30 B C ANITEL - Professione e-tutor: una competenza da consolidare e promuovereModeratore: Giovanna Sommella IX C.D. Napoli Raffaele Mazzella INDIRE Armida Scarpa USR Campania Cosimo Abbracciavento Direttivo ANITEL Concetta Memoli Direttivo ANITEL Roberto Chimenti (socio ANITEL) IPSSA F. Silvestri – Napoli Eugenio Di Rauso (socio ANITEL) 1° C. D. Settembrini Maddaloni 14.30 D S La Previdenza Complementare Espero: la trasmissione on line DNA Gennaro Manna Presidente FNADA
ORA AULA TIPO TITOLO RELATORI QUALIFICA 14.30 C W Le TIC nella scuola: esperienze Domenico Toscano Dirigente Scolastico I.C. Custra, Cercola (NA) Maria Maggio C.D. P. Cammisa, S. Antimo (NA) Brillante Massaro S.M. Bosco, Marcianise (CE) 16.00 C S Uso didattico del web: nuovi strumenti per la comunicazione in internet. Usabilità, accessibilità e gestione dati sensibili: aspetti tecnici e normativiModeratore: Anna MassaDirigente Scolastico (AIMC) Natale Bruzzaniti ITIS G. Ferraris - Napoli Domenico Esposito LADIR – Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale Giorgio Mottola USR Campania 16.00 D W Le TIC nella Scuola della Riforma: esperienzeModeratore: Antonia MonniConsigliere nazionale AIMC Clementina Gily Università degli Studi di Napoli Federico II Annamaria Schiano (Ispettore MIUR) 16.15 H W SISSI, SISSI in rete e oltre: assistenza, formazione, software Protocollo Informatico e Privacy Fabrizio Illiano ITS AXIOS
SPAZIO APERTO Progetti, prodotti ed esperienze dalle Scuole
ORA AULA TIPO TITOLO PRESENTATORE SCUOLA 10.30 F SA Macchine per lo studio della Fisica Mario Vallario IT “Villaggio dei Ragazzi” – Maddaloni (CE) 11.30 F SA Il piacere del cibo Rosa Domestico IT Nautico “Nino Bixio” – Piano di Sorrento (NA) 12.30 F SA Ipermedia Bruno Duval Istituto Comprensivo – Maddaloni (CE) 14.30 F SA Storia della Scuola “Pietro Cammisa”Obbiettivo legalità Maria Maggio Circolo Didattico “Pietro Cammisa” – Sant’Antimo (NA) 15.30 F SA Acqua: oro blu Brillante Massaro Scuola Media “Don Bosco” – Marcianise (CE)
Mercoledì 20 aprile
ORA AULA TIPO TITOLO RELATORI QUALIFICA 09.30 C C Insegnare la matematica con le TICModeratore: Angela GiontiPresidente provinciale AIMC Caserta Domenica Di Sorbo MIUR Franco Pirillo ITIS G. Ferraris - Napoli 09.30 B S Processi formativi e tecnologie del sapere Moderatore: Antonio ManciniDirigente scolastico (AIMC) Riccardo Fragnito Università degli Studi di Salerno Anna Maria Annarumma Università degli Studi di Salerno Giuseppe De Simone Università degli Studi di Salerno Filomena Faiella Università degli Studi di Salerno Lucia Martiniello Università degli Studi di Salerno Maurizio Piscitelli Università degli Studi di Salerno 10.30 D S La sicurezza delle reti, cablate e wirelessModeratore: Carmine CaputoVicepresidente AIMC Campania Gianfranco Amodeo ITIS G. Ferraris - Napoli Salvatore Salzillo Università degli Studi di Salerno 11.00 H S L’utilizzo delle calcolatrici grafiche nel triennio delle superiori e la loro integrazione con i programmi di matematica Ercole Castagnola Formatore ADT 11.30 D C Progettare a scuola con l’Europa: le iniziative comunitarie Moderatore: Carmine CaputoVicepresidente AIMC Campania Padre Paolo Cercuitella L.C. Vice Presidente Fondazione Villaggio dei Ragazzi Antonio De Gasperis MIUR Silvia Pannitti INDIRE Maurizio Piscitelli USR Campania Rita Renda MIUR Vincenzo Sarracino Seconda Università di Napoli 11.30 C S Libro di carta e reteModeratore: Giuseppe DesideriDirettore rivista Il Maestro Roberto Maragliano Università degli Studi Roma 3 11.3 0 B S La legge sulla privacy (L. 196/03): i problemi tecnologici delle segreterie scolastiche Gennaro Manna Presidente FNADA 14.30 A C Le TIC nella Scuola della Riforma: un bilancio delle prime esperienzeModeratore: Flavio QuarantottoEsperto ICT Giuseppe Marucci Ispettore MIUR Emilio Ambrisi Ispettore USR Campania 14.30 D S Documentare le Unità di Apprendimento e i Piani di Studio Personalizzati con i supporti informaticiModeratore: Enzo Di LauroPresidente AIMC Capua Giuseppina Fico C.D. Grumo Nevano (CE) Angela Gionti Presidente provinciale AIMC Caserta Paolo Manzelli Università di Firenze Renato Tramontana Responsabile Progetto Psponline
ORA AULA TIPO TITOLO RELATORI QUALIFICA 14.30 C W Le TIC nella scuola per le discipline tecnico-scientificheModeratore: Giusto NardiDirigente Scolastico I. T. Villaggio dei Ragazzi Maddaloni Elio Abatino Presidente IREDA Luigi Capuozzo ITIS G. Ferraris - Napoli Rosa Domestico ITN Nino Bixiodi Piana di Sorrento NA Remo Guglielmo ITIS G. Ferraris - Napoli 15.30 A C La lingua straniera e l’informatica nella scuola primariaModeratore: Giuseppe SantabarbaraDirigente Scolastico (AIMC) Armida Scarpa USR Campania Giuseppe Pierro RAI Educational Antonella Portarapillo 79° CD Napoli 16.00 D S Musica e Tecnologia nella scuola italiana Gemma Fiocchetta MIUR Maurizio Piscitelli USR Campania 16.00 B W I SW didattici per la scuolaModeratore: Teresa Russo (C.D. di Sorrento) Sergio Casu APPLIDEA Angela Gionti Presidente provinciale AIMC Caserta Elisa Macherelli INDIRE
SPAZIO APERTO Progetti, prodotti ed esperienze dalle Scuole
ORA AULA TIPO TITOLO PRESENTATORE SCUOLA 10.00 F SA C’era una volta … Nadia Citarella Circolo Didattico “San Domenico Savio” – Terzino (NA) 12.00 F SA Giornalino es@media.it Mario Autore Scuola Media “San Giovanni Bosco” – Trentola Ducenta (CE) 12.30 F SA ES@media.it Mario Autore Scuola Media “San Giovanni Bosco” – Trentola Ducenta (CE) 14.30 F SA Cortometraggio Pasquale La Femmina Circolo Didattico – Bosco Reale (NA) 16.30 F SA Ipertesto: la storia e la geografia del Regno Unito Giuseppina Nunziante Scuola Media “Cante” – Giuliano (NA)
Giovedì 21 aprile
ORA AULA TIPO TITOLO RELATORI QUALIFICA 09.30 A C Orientare il proprio futuro: incontro tra i diplomandi, l’Università, le imprese, la formazione specialistica (per studenti del IV e V anno di scuola secondaria di II grado)Moderatore: Cristina GiuntiniDirigente Scolastico AIMC Francesco Mannella S.A.COM. Giovanni Occhipinti Settore Orientamento Regione Campania Massimo Orsi Unione Industriali Caserta Bruno Schettini Seconda Università di Napoli 09.30 B C Dispersione, svantaggio, e TIC: problematiche, metodologie e tecniche per l’integrazione scolasticaModeratore: Antonio Luigi GambutiDirigente Scolastico (AIMC) Maurizio Sibilio Assessore alle Politiche Sociali Provincia di Napoli Filippo Ceruzzi Psicologo Centro Andromeda (CE) Nadia Citarella C.D. S. Domenico Savio - Terzigno Marina De Blasio USR Campania Giorgio Mottola USR Campania 09.30 C C La scuola e la giungla del software. Open source, free, commerciale, proprietarioModeratore: Gianfranco AmodeoITIS G. Ferraris - Napoli Giuseppe Mazza MIUR Bruno Fadini Università degli Studi di Napoli Federico II Andrea Centomo (Organization for Free Software in Education and Teaching) Giovanni Franza AICA Vincenzo Trama IBM Responsabile attività Linux in Italia 10.0010.40 D S Sistema gestione qualità nella scuola: contestualizzazione ed applicabilità Angela Orabona Coordinatore Progetto Qualità USR Campania Verso…il Manuale della Qualità Ester Andreola Dirigente Scolastico Maria Buonagura Dirigente Scolastico Gennaro Di Cristo Dirigente Scolastico Anna Sellitto Dirigente Scolastico Francesco Villari Dirigente Scolastico 10.00 H W Una bottega didattica: proposta dell’USR Campania Lanfranco Genito La bottega della comunicazione 11.00 A + E C Le TIC e l’integrazione del diversamente abile nella scuola e nella societàModeratore: Giacomo ZampellaConsigliere provinciale AIMC Napoli Francesco Bianco Logopedista Pedagogista Ausilioteca Campana Evangelista Della Ventura I. T Villaggio dei Ragazzi Giorgios Charalampidis Educandato S. Benedetto di Montagnana (PD) Maria Grazia Guarino CSA Caserta Donatella Moioli S.M.S. Villa di Serio (BG) 11.30 C C La formazione continua degli insegnanti: per la Riforma e oltreModeratore: Agostino TaglialatelaDirigente Scolastico (AIMC) Raffaele Sanzo Ispettore MIUR Giuseppe Desideri Presidente AIMC Campania 11.30 B C Le competenze per lo sviluppo locale nella società della conoscenzaModeratore: Stefano Mollica(Presidente AISLO) Gustavo Ascione Presidente Camera di Commercio di Caserta Eugenio Corti Università del Sannio Achille Flora Facoltà di Economia, SUN Francesco Geremia Segretario Regionale CNA Pasquale Iorio Vice Presidente O.B.R. Giuseppe Staro Presidente Eurispes Campania 12.00 D S Beni culturali e mutimedialità Giuseppe Baldassarre USR Campania Bruno Palmieri USR Campania 14.30 C C Le TIC nella scuola per le discipline umanistiche Moderatore: Nadia CitarellaC.D. San Domenico Savio - Terzigno Liberato Cardellini Università di Ancona Nicoletta Ambrosio Esperta Biblioteconomia e ICT Angelo Orabona ITC Moscati, S. Antimo (NA) Leopoldo Cicala ITIS E.Striano - Napoli 14.30 B W L’informatica come risorsa per i Dirigenti scolasticiModeratore: Giuseppe Desideri Presidente AIMC Campania Cristina Giuntini Responsabile nazionale Formazione AIMC Renato Tramontana Progetto Etscuolas 14.30 D W L’accessibilità allo studio per il diversamente abile mediante le TICModeratore: Giacomo ZampellaConsigliere provinciale AIMC Napoli Francesco Bianco Logopedista Pedagogista Ausilioteca Campana Fiorentino Ferraro Tecnico informatico Carmine Rizzo Psicologo 16.00 C C Certificare le competenze: informatica (ECDL) e lingue straniereModeratore: Italo D’AndreaAICA Giulio Occhini Direttore AICA Rosario Cristaldi AICA Antonio Sergio AICA Nick Beer Cambridge ESOL Italy 16.00 D S Didattica laboratoriale e portfolio: incroci da valorizzareModeratore: Agostino TaglialatelaDirigente Scolastico IV Casoria (NA) Lucia Franco I. C. Faicchio ( BN) Augusto Tarantini Ispettore USR Lombardia Carmela Marchese USR Campania
LEGENDA C: Convegni – S: Seminari – W: Workshop
Sale congressuali: A Aula Magna Chollet 1°P 300/400 posti B Aula Città di Maddaloni PT 120 posti C Sala Videoconferenze 1°P 80 posti D Sala I.T.A. PT 100 posti E Aula 1 PT 30 posti F Aula Informatica 1°P 25 posti G Aula 2 1° P 30 posti H Aula 3 1° P 40 posti
Per aggiornamenti e ulteriori informazioni: www.iwn.it
|
|