Registrati su ANITEL     PORTALE ANITEL - Laboratori di didattica digitale - Formazione - Notizie
Home FAQ Contattaci Cerca FAD Lingua
Area pubblica
Risorse
Contenuti
Corsi ANITeL
NetCast
Second ANITeL
ANITeL su facebook
Formazione : Laboratori di didattica digitale
Inviato da DIDATTIKA il 18/12/2010 2:10:00 (3132 letture)

Open in new windowIl 9 MARZO 2010 ANITeL era presente, con SecondANITeL, al seminario ‘Laboratori di didattica digitale’, relatori i proff. Guido Antonio Di Nicola, Luigi Rodolfo Di Luzio e la prof.ssa Maristella Fortunato. Il seminario si collocava in una serie di conferenze, organizzate dall’Università’ degli studi ‘G. D’Annunzio’ - Chieti – Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane e Scienze dell’Educazione denominati 'incontri scuola - università', magistralmente presentati dal preside Gaetano BONETTA e dalla sua coordinatrice prof.ssa Rosanna BUONO.

I seminari hanno visto come relatori proff. di fama internazionale come Mario Rotta, Daniele Barca, Roberto Maragliano, Bruno D’Amore, Mario Serra, Trifone Gargàno, Pier Giuseppe Rossi.
Il prof. Guido Antonio DI NICOLA, che dal mese di febbraio seguiva il corso Ambienti di apprendimento in SecondLife - II livello di A.Boniello – F. Boffoli – G. Colombrita, ha invitato la prof.ssa Annalisa BONIELLO ed il presidente dell’ANITeL prof. Valerio PEDRELLI ad intervenire da Second Life al seminario ‘Laboratori di didattica digitale’. I due noti ricercatori di didattica innovativa hanno accettato incondizionatamente l’invito. L’Auditorium del Rettorato dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, gremito di docenti e studenti, è stato un palcoscenico ideale per l’evento. Dopo l’apprezzato intervento del chiarissimo prof. ‘Bruno D’Amore’ da lui denominato ‘Matematica dappertutto’, il prof. Guido Antonio DI NICOLA ha relazionato sulla didattica laboratoriale con strumenti del web 2.0 e del il futuristico web 3.0. In collegamento da Second Life il presidente dell’ANITeL prof. Valerio Pedrelli è intervenuto per dettagliare alla platea l’impegno, ‘no profit’, della sua associazione in ambito di didattica innovativa e formazione dei docenti; successivamente il presidente ha presentato la prof.ssa Annalisa Boniello che ha relazionato, sempre da Second Life, sulle potenzialità del noto virtual world. La professoressa, insieme al relatore del seminario prof. G.A. Di Nicola, si è teleportata dapprima in un laboratorio di Vulcani, quindi in un laboratorio di scienze, in cui tutta la platea ha potuto osservare i due docenti operare in modo immersivo e coinvolgente con strumenti virtuali che simulavano in modo del tutto autentico quelli reali. Infine, i docenti presenti hanno apprezzato la versatilità e la valenza pedagogica degli holodek (ambienti virtuali all’interno del mondo virtuale) illustrati sempre dalla prof.ssa Lisa Boniello da Second Life.
L’attività svolta è in parte documentata da un video amatoriale girato da una docente corsista il cui montaggio è stato curato dal prof. G.A. Di Nicola

CALENDARIO SEMINARI
27 GENNAIO: Mario Rotta Insegnare e apprendere nella trasparenza digitale: l'educazione
tra continuità e ubiquità
Daniele Barca Digitali nella rete: la scuola che verrà
22 FEBBRAIO: Roberto Maragliano Idee per una didattica molto mediale
Trifone Gargano La ludica commedia
9 MARZO: Bruno D’Amore Matematica dappertutto
Luigi Rodolfo Di Luzio, Guido Di Nicola, Maristella Fortunato Laboratori di didattica digitale
24 MARZO: Mario Serra La documentazione come strumento per la conoscenza
Marina Maselli La documentazione: una risorsa per la scuola
7 APRILE: Pier Giuseppe Rossi Il teacher portfolio nella formazione degli insegnanti
Chiara Zoppo Un esempio di teacher portfolio in rete



Altre news
4/8/2020 17:03:43 - VAI AL NUOVO PORTALE
1/6/2018 14:22:37 - INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOCI E CONSENSO
1/6/2018 0:10:00 - AVVISO ELEZIONI ORGANI STATUTARI 2018-2023
1/6/2018 0:10:00 - 2^ Assemblea Generale 2018 dei Soci
8/3/2018 16:20:00 - PRIMA ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI ANITeL 2018
8/3/2018 15:00:00 - Documenti da votare in AG 2018
13/11/2017 9:15:07 - Corsi di formazione ANITeL 2017/2018.
15/6/2017 18:10:00 - Proposta corsi ANITeL 2017/2018
13/4/2017 15:30:00 - Il 5 per mille a favore di ANITEL
29/3/2017 14:35:07 - AG 2017: verbali ed esiti delle votazioni

I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.

Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

Chi siamo | Netiquette | Privacy | Disclaimer | ContattaciFAQ | Credits