Inviato da adminil 12/6/2005 22:10:00 (2543 letture)
Il Progetto Lazzaro si propone di soddisfare due esigenze fondamentali, emerse in particolare nell’ambito della scuola pubblica ed analizzate in seno alla Commissione Meo, incaricata dal MIUR e dal MIT di verificare lo stato dell’arte sull’informatica nella scuola italiana. (Per approfondimenti si acceda al sito del MIUR oppure al sito dell’osservatorio tecnologico del MIUR o al sito del MIT).
Tra pochi giorni, il nodo della brevettabilità del software arriverà al pettine. L'Unione Europea dovrà infatti discutere della direttiva che armonizza le legislazioni vigenti nei 25 paesi membri della Comunità e ne dovrebbe stabilire i confini.
Inviato da francescail 17/5/2005 19:39:11 (2648 letture)
Soggetto: E` online l'Edizione Italiana di TheOpenCD v2.0 The OpenCD (www.theopencd.org) è una raccolta di software Open Source per Windows della migliore qualità, comodamente disponibile su un CD. I programmi sono stati accuratamente selezionati per assicurare stabilità, facilità d'uso e un'installazione e rimozione pulita dal computer.
Inviato da francescail 15/5/2005 12:02:52 (2482 letture)
Di seguito trovate la lettera che Richard Stallman fondatore della Free Software Foundation invia al nostro parlamento italiano circa la pericolosità relativa ai brevetti software.