Inviato da DIDATTIKAil 18/10/2015 2:10:00 (1903 letture)
"LA SCUOLA NEL VIRTUALE" PRIMO MEETING NAZIONALE SULLA DIDATTICA IMMERSIVA Palazzo Medici Riccardi (sala Luca Giordano)- Firenze Anche ANITeL è stata invitata all'evento. "Un EVENTO NAZIONALE, il primo, dedicato alla Didattica con i Mondi Virtuali. Organizzato da INDIRE e rappresentativo di TUTTE le realtà che, in Italia, si occupano di questo.
Inviato da DIDATTIKAil 21/9/2015 17:30:00 (3506 letture)
CORSO DI FORMAZIONE 2015-2016
Laboratorio di didattica capovolta. Sperimentare gli EAS (Episodi di Apprendimento Situati). SECONDA EDIZIONE
L'iniziativa è sostenuta dal Cremit, Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del S. Cuore di Milano diretto dal Prof. Pier Cesare Rivoltella. Il corso è condotto da Laura Antichi (docente Autore), membro del Gruppo Cremit, dal Prof. Gioachino Colombrita (Tutor d'ambiente, ricerca innovazione didattica Anitel) e coordinato da Valerio Pedrelli (Presidente Anitel). E' possibile iscriversi e frequentare il corso EAS SECONDA EDIZIONE anche se non si è frequentata o portata a termine la prima edizione.
Inviato da DIDATTIKAil 11/9/2015 2:40:00 (2428 letture)
Anitel a MOODLEMOOT IT 2015 Genova, 9-11 Settembre 2015 EM&M 2015 - Multiconferenza con Società Italiana di e-Learning (SIe-L) e Società Italiana di Ricerca sull'Educazione Mediale (SIREM)
Inviato da DIDATTIKAil 31/8/2015 14:50:00 (1730 letture)
Università di Genova, 9-11 Settembre 2015 Vi informiamo che ANITeL, associazione formatori riconosciuta dal MIUR, è stata selezionata e sarà presente per illustrare il Corso di Formazione per Docenti, ANITEL 2015, come esempio di percorso formativo innovativo e di eccellenza.
Inviato da DIDATTIKAil 11/8/2015 0:20:00 (1664 letture)
Hai un corso da proporre come Tutor e condividerlo a livello nazionale con l'associazione in modalità no profit? Compila dettagliatamente il modulo: Anitel analizzerà le varie proposte pervenute per individuare il piano dell'offerta formativa 2015-2016.
Inviato da DIDATTIKAil 2/2/2014 14:40:00 (2526 letture)
CORSO 1 - Mobile, web e didattica: tablet, smartphone, apps, web in un contesto pedagogico e didattico. ORA E' POSSIBILE ISCRIVERSI ... ANCORA ALCUNI POSTI
Inviato da DIDATTIKAil 8/1/2014 21:10:00 (4441 letture)
TABLET, SMARTPHONE, APPS, WEB IN UN CONTESTO PEDAGOGICO E DIDATTICO Dispositivi mobile in classe come strumento pratico per rivoluzionare l'insegnamento tradizionale e applicare idee pedagogiche “rovesciate” avviando e sviluppando processi prodottivi e creativi di conoscenza e di esperienza.