Inviato da DIDATTIKAil 15/11/2005 16:40:00 (7313 letture)
Iniziativa di formazione rivolta agli insegnanti di scuola primaria che devono conseguire un livello di cometenza comunicativa B1 (vedi scala globale Quadro Comune Europeo di Riferimento QCER). L'offerta didattica si articola in due aree: - formazione metodologico didattica - formazione linguistico comunicativa
Inviato da DIDATTIKAil 1/10/2005 8:20:00 (3177 letture)
Puntoedu, avvertenze per gli utenti in trasferimento Tutte le istruzioni che le scuole devono seguire per il passaggio dei corsisti Puntoedu in trasferimento da un istituto scolastico ad un altro di Costanza Braccesi
Inviato da DIDATTIKAil 24/9/2005 16:56:32 (2921 letture)
Labornet propone un nuovo modello di raccordo tra mondo dell'istruzione, formazione professionale e tessuto produttivo del Lazio, che integra tutte le opportunità presenti nel territorio.
Inviato da DIDATTIKAil 24/9/2005 7:50:00 (2029 letture)
Cosa è RemoteLab? Un catalogo di esperimenti remoti di fisica, chimica e biologia per l’insegnamento nella scuola media superiore. Permette a un gran numero di utenti di utilizzare strumenti, elementi e dispositivi di laboratorio reale in forma remota.
Inviato da DIDATTIKAil 17/9/2005 22:30:00 (3092 letture)
Nelle slides che la dott.ssa Maria Ranieri ha messo gentilmente a disposizione di Anitel, il Prof. Calvani mette a fuoco in modo chiaro ed efficace alcune caratteristiche peculiari, filosofie, modalità, ambienti e specificità delle risorse umane e dei rispettivi ruoli all'interno del mondo della formazione.
Inviato da DIDATTIKAil 16/9/2005 9:20:00 (2483 letture)
La Comunità Moodle sarà presente dal 6 all’8 ottobre 2005 all’EXPO e-learning di Ferrara per incontrarsi, confrontarsi e fare il punto su una tra le più diffuse ed apprezzate piattaforme e-learning nel mondo.
Inviato da adminil 8/6/2005 22:20:00 (2027 letture)
I corsi on-line - estate 2005
Scatole Pensanti attiverà, prima della pausa estiva, una nuova edizione dei corsi on line sulle mappe mentali, per offrire a tutti gli insegnanti la possibilità di acquisire nuove competenze sul mapping, quale strumento utile per la rappresentazione grafica delle informazioni, la generazione del pensiero e la comunicazione della conoscenza. ”Usare le mappe nell'insegnamento scolastico: supportare l’organizzazione, la prassi didattica e la valutazione utilizzando le mappe” è il corso completamente on line www.formazione.it