Inviato da DIDATTIKAil 29/10/2005 20:00:00 (2978 letture)
La chat è uno strumento di comunicazione immediato e sempre più diffuso fra i ragazzi e quasi il 30% di essi si connette ad internet quotidianamente solo per dialogare on line con amici o sconosciuti.
Inviato da DIDATTIKAil 22/10/2005 0:30:00 (2563 letture)
Pronta la suite di applicazioni per l'ufficio e naturalmente per l'ambiente scolastico, del tutto simile al piu' diffuso MS Office della Microsoft. Le novità piu' appariscenti: l'inserimento del database 'Base', le modifiche a livello di interfaccia utente e il supporto nativo del formato OpenDocument.
Inviato da DIDATTIKAil 19/10/2005 0:30:00 (2914 letture)
Prorogata al 22 ottobre 2005 le iscrizioni per la frequenza dei corsi organizzati dal MIUR per l'acquisizione delle competenze a livello B1 del Quadro Europeo.
Inviato da DIDATTIKAil 16/10/2005 0:30:00 (5134 letture)
Anitel, la community di insegnanti nata all’interno delle piattaforme Indire progettate e destinate alla formazione e all’aggiornamento dei docenti, alla luce di un precedente incontro, ai fini di una di una collaborazione costruttiva rivolta all’utilizzo ideale delle competenze e delle risorse in gioco , è stata ricevuta dal dott. Giuseppe Cosentino, Direttore Generale per la formazione.
Inviato da DIDATTIKAil 16/9/2005 18:26:35 (2408 letture)
Due master che affrontano dimensioni innovative e strategiche degli attuali scenari dell’e-Learning Sono aperte le iscrizioni ai master on-line proposti dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Padova per l’a.a. 2005-06.
Inviato da DIDATTIKAil 1/9/2005 13:00:00 (3127 letture)
Lettera del Dott. Silverio Carugo, Rettore DIDASCA
Cari Amici, 1. Ho il piacere di informarvi che DIDASCA sponsorizzerà anche questa volta la OpenOffice.org Conference, quella che si terrà a Capodistria a fine settembre. 2. Vi informo altresì che in margine alla OOoConf 2005, il 30 settembre, alle ore 11 presso l'Hotel Koper, DIDASCA ha indetto il meeting dei sostenitori dell' 'Opensource ECDL Consortium,
Inviato da DIDATTIKAil 22/8/2005 13:53:05 (1500 letture)
da www.innovazione.gov.it Il progetto nasce dall'attuazione della delibera CIPE del 9 maggio 2003, N° 17 punto B. "Interventi per lo sviluppo di servizi avanzati nelle scuole delle Regioni del Sud" e si colloca nel più ampio programma di innovazione del Paese che prevede, tra le altre, misure volte al collegamento in rete di grandi sistemi pubblici come la Sanità e la Scuola.
Inviato da DIDATTIKAil 22/8/2005 13:10:28 (1947 letture)
Il progetto nasce dall'attuazione della delibera CIPE del 9 maggio 2003, N° 17 punto B. "Interventi per lo sviluppo di servizi avanzati nelle scuole delle Regioni del Sud" e si colloca nel più ampio programma di innovazione del Paese che prevede, tra le altre, misure volte al collegamento in rete di grandi sistemi pubblici come la Sanità e la Scuola. da www.innovazione.gov.it
Inviato da DIDATTIKAil 22/8/2005 4:20:00 (1504 letture)
CONVEGNO REGIONALE LE VIE DEL PENSIERO INNOVATIVO: COORDINARSI PER COORDINARE 9 settembre 2005, ore 9.00-18.00 SONDRIO, Via delle Pergole10 c/o Sala Vitali del Credito Valtellinese MODULO DI PRE-REGISTRAZIONE per saperne di piu' http://www.sergiocasiraghi.it/C/