Inviato da DIDATTIKAil 13/9/2005 23:50:00 (2211 letture)
Spett.le ANITEL c.a. Presidente Oggetto: Proposta di partecipazione alla manifestazione “3 GIORNI PER LA SCUOLA” Gentilissimo Presidente, saremmo lieti di poter ospitare lei e la sua Associazione alla Convention dedicata al mondo della scuola.
Inviato da romoloil 23/6/2005 8:30:00 (2195 letture)
Seminario di studio "Modelli ed esperienze didattiche e-Learning" Lunedì, 4 Luglio, ore 9,30-17 Facoltà di Scienze della Formazione, Aula Klimt, via Parione 7, 50123 Firenze
Inviato da adminil 6/6/2005 21:55:54 (1786 letture)
Con l'annuale direttiva per la formazione del personale scolastico (n.45 del 4 aprile 2005) il Miur ha definito le linee di intervento per l'anno scolastico 2005/06, prevedendo l'impegno di quasi 33 milioni di euro (circa 66 miliardi delle vecchie lire).
Inviato da adminil 4/6/2005 21:14:08 (2007 letture)
L'11 febbraio 2005, il Forum delle associazioni professionali dei docenti e dirigenti scolastici ha avuto un nuovo confronto sul decreto relativo a “Formazione e accesso all'insegnamento”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 25 febbraio u.s, ora in procinto di intraprendere il percorso delle commissioni parlamentari e il confronto Stato-Regioni. Erano presenti il sottosegretario Valentina Aprea e i direttori Mariolina Moioli e Giuseppe Cosentino.
Inviato da DIDATTIKAil 31/5/2005 0:26:50 (4199 letture)
Parola ai collaboratori, Patrizia Vayola: un modello didattico che si costruisce nel tempo di Francesco Vettori Da diversi anni Lei collabora a progetti di apprendimento a distanza che coinvolgono il personale docente della scuola: può dare un Suo giudizio sulle potenzialità di questa nuova forma di trasmissione della conoscenza, i limiti che le sono propri e gli obiettivi finora effettivamente raggiunti?
Inviato da DIDATTIKAil 31/5/2005 0:24:41 (2483 letture)
Giovanni Roberi e il lavoro del tutor di Francesco Vettori 30 Maggio 2005 Vorrei iniziare con le sue stesse parole “Più che di tutoraggio questi corsisti [ i partecipanti ai corsi Indire per docenti neoassunti, N.d.C.] hanno bisogno di formazione di base e di una assistenza continua”. da http://www.indire.it/
Inviato da DIDATTIKAil 16/5/2005 20:30:00 (2629 letture)
Le regioni del sud coinvolte dal cosiddetto PON (Programma Operativo Nazionale) Scuola, sono le protagoniste del nuovo piano di formazione finanziato con i fondi strutturali europei, gestito dal MIUR-DG per gli Affari Internazionali dell'Istruzione Scolastica - Ufficio V -.
Inviato da DIDATTIKAil 10/5/2005 14:00:00 (3475 letture)
da ItaliaOggi del 26 aprile 2005 di Giovanni Scancarello Gli e-tutor chiedono più chiarezza e soprattutto maggiori garanzie rispetto alla propria prestazione professionale. Sono diversi gli aspetti di incertezza che contraddistinguono la figura del tutor on-line, dalla loro selezione, al trattamento contrattuale e non solo.